Free cookie consent management tool by TermsFeed
Black Week: sconti su tantissimi articoli!!

Museruole per Cani

Le museruole sono uno strumento cruciale per la sicurezza e la gestione del cane. Sono necessarie non solo per rispettare la normativa in alcuni luoghi pubblici, ma anche per garantire l'incolumità del cane e delle persone in situazioni stressanti.

Tipi Comuni di Museruole

Museruole a Cestello (o Gabbia):

Materiale: Solitamente plastica, metallo o gomma.

Uso Ideale: Uso prolungato (passeggiate, luoghi pubblici) e per cani che necessitano di un'alta sicurezza.

Vantaggi: Sono le più sicure e confortevoli per un uso esteso, poiché consentono al cane di ansimare, bere e ricevere bocconcini.

Museruole a Fascia (o in Nylon):

Materiale: Tessuto, nylon regolabile, talvolta con inserto in rete.

Uso Ideale: Brevi periodi, come durante le visite veterinarie o la toelettatura.

Vantaggi: Sono morbide, compatte e facili da riporre, ma non permettono una corretta termoregolazione (ansimare) se usate a lungo.

Museruole Anti-Boccone:

Uso Ideale: Passeggiate in aree a rischio.

Vantaggi: La loro struttura, spesso in rete chiusa sul fondo, è specificamente progettata per impedire l'ingestione di esche o oggetti pericolosi trovati a terra.

Museruole Educative (o a Briglie):

Uso Ideale: Addestramento, per cani che tirano al guinzaglio.

Nota: Non sono dispositivi anti-morso, ma aiutano il proprietario a controllare la direzione della testa del cane durante l'addestramento.

Quando è Necessario l'Uso

Obbligo Legale: Deve essere portata con sé e applicata in caso di rischio per l'incolumità, o su richiesta delle autorità (es. mezzi pubblici).

Sicurezza: È fortemente consigliata per:

Visite dal veterinario o dal toelettatore (in caso di manipolazioni potenzialmente dolorose).

Sui mezzi di trasporto pubblici (spesso obbligatoria).

In luoghi molto affollati per maggiore sicurezza.

 

FILTRA
Filtri
Categorie
Marchi
Camon Logo

FILTRA